Il Blog del Dojo

Koguma Dojo

Koguma Dojo apre lo studio privato di Kinbaku e Shibari

Koguma Dojo nasce dal percorso intrapreso sei anni fa ho fatto la mia prima lezione in una casa giapponese a Tokyo, con il mio Maestro Haruki Yukimura.
Ricordo i tatami, i mobili con le ante scorrevoli, il tè e il caffè fatti sul momento ogni pausa.
Questo ricordo è rimasto dentro di me, anche nelle lezioni successive, o all’UbuBar, ogni volta i tatami mi ricordavano il concetto stesso di legatura tradizionale.

Cosi, quando ho progettato lo Spazio Musubi avevo in testa questo, uno spazio che era dentro la mia fantasia, ma che potesse diventare reale. E l’ho costruito.
Una stanza di 10 tatami, come direbbero i giapponesi, vuota, con solo gli armadi dei kimono e delle corde, lo spazio per i futon e tanti punti di sospensione.
La casina giapponese, ovvero il Koguma Dojo nasce per riempirsi di emozioni, corde e sorrisi. Uno spazio per legare, fare foto e prendere il tè.

La prima volta che ho legato qui dentro ho sentito l’energia, stare da soli, con la musica di sottofondo, nulla dentro la stanza, e niente attorno, solo il parco e il vento.
Le corde scorrevano tra le dita, fluivano e ho potuto legare con tutta la concentrazione necessaria, sapendo che tutto qui è costruito per essere un Dojo, non è uno spazio trasformato, è uno spazio nato per essere luogo di corde.
Un posto per imparare, per studiare, dove tra allievo e Maestro non ci sono muri o distrazioni, solo il tempo per parlare, vedere, mostrare e imparare.
Nelle pause prendere il tè con i dolcetti portati dall’allievo come tradizione vuole.


Il Koguma vuole essere questo, un dojo, un luogo dove meditare, con le corde. Strutturato per lezioni singole, individuali, o piccoli gruppi. Con tanti punti per sospendere, e futon per le legature a terra.
La casina giapponese è già disponibile per fare foto, come avevamo promesso a chi ci ha già fatto una donazione, ed è sempre in attesa di voi che veniate a vedere come abbiamo speso le vostre donazioni, e per chi ha diritto ad un benefit, è pronta per voi.


Per chiunque voglia aiutarci in questo progetto mettete like alla pagine del centro culturale e fate girare i nostri post.

Per fare una donazione https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=E49DDRPX4LNHW

Per visitare il nostro spazio https://www.davidelagreca.com

Il nostro Instagram https://www.instagram.com/spaziomusubi/

Su faceboook la pagina https://www.facebook.com/spaziomusubi

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest

Prenota le tue lezioni adesso!

Sul nostro Shop trovi il calendario di tutti gli appuntamenti, scegli le tue date preferite e prenota!

BDSM Shop online

Solo gli strumenti migliori, selezionati nei miei viaggi e provati personalmente, l’abbigliamento, i libri e i kit preparati per ogni livello di appartennenza.
ACQUISTA

Il Canale Youtube di MaestroBD

Davide La greca, divulgazione e informazione Shibari e BDSM

I più letti

Categorie

Post correlati

Sessualità Atipica e Media

Rappresentazione e Distorsioni I media hanno sempre avuto un ruolo centrale nel definire la percezione della sessualità all’interno della società. Per lungo tempo, la narrazione dominante ha imposto modelli standardizzati

Paletti e Confini nel BDSM

Definizione e Differenze: Nel BDSM, il concetto di limite è fondamentale per garantire esperienze sicure, consensuali e rispettose. Tuttavia, non tutti i limiti hanno la stessa funzione: alcuni sono assoluti

Asessualità e Aromanticismo

Asessualità e Aromanticismo.

Esistono orientamenti spesso fraintesi o ignorati, di cui si parla raramente e attorno ai quali ruotano numerosi pregiudizi e stigmi. Oggi cercheremo di fare un po’ di chiarezza. Vi è